14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22 gennaio 1231

22 gennaio

SAN VINCENZO, DIACONO E MARTIRE

Memoria facoltativa

Vincenzo, diacono della chiesa di Saragozza, durante

la persecuzione di Diocleziano morì martire a Valenza

in Spagna, dopo aver subìto atroci tormenti. Il suo culto

si propagò subito nella Chiesa.

Dal Comune di un martire (p. 1660) con salmodia del

giorno dal salterio.

Ufficio delle letture

SECONDA LETTURA

Dai «Discorsi» di sant’Agostino, vescovo

(Disc. 276, 1-2; PL 38, 1256)

Vincenzo trionfò in colui che sconfisse il mondo

«A voi è stata concessa la grazia non solo di credere

in Cristo, ma anche di soffrire per lui» (Fil

1, 29).

Il diacono Vincenzo aveva ricevuto questi due favori

e li custodiva. Se non li avesse ricevuti, che cosa

avrebbe avuto? Aveva coraggio nel parlare, aveva forza

nel soffrire.

Nessuno presuma di se stesso quando parla.

Nessuno confidi nelle sue forze quando sopporta una

tentazione, perché, per parlare bene, la sapienza viene

da Dio e, per sopportare i mali, da lui viene la

fortezza,

Ricordate Cristo Signore quando nel vangelo ammonisce

i suoi discepoli. Ricordate il re dei martiri

che provvede le sue schiere di armi spirituali, fa

intravedere la guerra, reca aiuto, promette il pre-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!