14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21 febbraio 1307

21 febbraio

SAN PIER DAMIANI, VESCOVO

E DOTTORE DELLA CHIESA

Memoria facoltativa

Nacque a Ravenna nel 1007. Terminati gli studi si

diede all’insegnamento, ma subito l’abbandonò ed entrò

nell’eremo di Fonte Avellana dove, eletto priore, promosse

alacremente la vita religiosa, cosa che fece anche

in altre regioni d’Italia.

In tempi calamitosi aiutò i Romani Pontefici con la

sua opera, con gli scritti e le ambascerie, nel promuovere

la riforma della Chiesa. Creato cardinale e vescovo di

Ostia da Stefano IX, morì nel 1072 e subito fu venerato

come santo.

Dal Comune dei pastori e dei dottori della chiesa (p.

1685) con salmodia del giorno dal salterio.

SECONDA LETTURA

Ufficio delle letture

Dalle «Lettere» di san Pier Damiani, vescovo

(Lib. 8, 6; PL 144, 473-476)

Aspetta lietamente la gioia dopo la tristezza

Mi hai pregato, o carissimo, che ti mandassi per

iscritto parole di consolazione e addolcissi il tuo animo

amareggiato per i flagelli che sopporti.

Ma se la considerazione della tua prudenza non si

è affievolita, la consolazione l’hai a portata di mano,

dal momento che le parole stesse mostrano senza alcun

dubbio che tu, per acquistare l’eredità celeste,

sei divinamente istruito come un figlio. Che cosa è di

più chiaro di quanto è detto: O figlio, accostandoti a

servire Dio, sta’ saldo nella giustizia e nel timore e

prepara la tua anima alla tentazione? (cfr. Sir 2, 1-2).

Dove c’è timore e giustizia, la tentazione di qualsiasi

avversità non è una tortura da schiavi, ma piuttosto

una correzione paterna. Perciò anche il beato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!