14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giovedì 347

Dissero tutti gli alberi al rovo:

Vieni tu, regna su di noi.

Rispose il rovo agli alberi:

Se in verità ungete me

come vostro re,

venite, rifugiatevi alla mia ombra;

se no esca un fuoco dal rovo

e divori i cedri del Libano.

Se dunque avete operato oggi con sincerità e con

integrità verso Ierub-Baal e la sua casa, godetevi

Abimelech ed egli si goda voi! Ma se non è così, esca

da Abimelech un fuoco che divori i signori di

Sichem e Bet-Millo; esca dai signori di Sichem e da

Bet-Millo un fuoco che divori Abimelech!».

RESPONSORIO Cfr. Gdc 8, 23; Ap 5, 13

@. Né io, né mio figlio regneremo su di voi: * vostro

re sarà il Signore.

&. A colui che siede sul trono e all’Agnello, lode,

onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli:

@. vostro re sarà il Signore.

SECONDA LETTURA

Dal trattato «Sul Padre nostro» di san Cipriano, vescovo

e martire

(Nn. 18. 22; CSEL 3, 280-281, 283-284)

Dopo il cibo, si chiede il perdono del peccato

Dicendo la preghiera del Signore, noi chiediamo:

«Dacci oggi il nostro pane quotidiano». Ciò può essere

inteso sia in senso spirituale che in senso materiale,

poiché l’uno e l’altro significato, nell’economia divina,

serve per la salvezza. Infatti il pane di vita è

Cristo, e questo pane non è di tutti, ma certo nostro

lo è. E come diciamo «Padre nostro», perché è Padre

di coloro che intendono e credono, così invochiamo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!