14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

636 Ordinario

Può essere seguita da una breve omelia che illustri il

testo della lettura.

RISPOSTA ALLA PAROLA DI DIO

La lettura o l’omelia possono essere seguite da una

pausa di silenzio che, se si vuole, può essere rimandata

dopo il responsorio breve.

Segue il canto responsoriale o responsorio breve, che

si trova subito dopo la lettura breve e che può essere

sostituito da altri canti del medesimo carattere approvati

a tal fine dalla Conferenza Episcopale.

CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79

Segue il cantico evangelico con l’antifona, la quale,

nell’Ufficio domenicale del Tempo ordinario, si prende

dal Proprio, nell’Ufficio feriale dal salterio. Nelle celebrazioni

dei santi, quando non ve ne sia una propria,

l’antifona si prende dal Comune; nelle memorie si può

prendere quella della feria.

Il Messia e il suo Precursore

Benedetto il Signore Dio d’Israele, *

perché ha visitato e redento il suo popolo,

e ha suscitato per noi una salvezza potente *

nella casa di Davide, suo servo,

come aveva promesso *

per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:

salvezza dai nostri nemici, *

e dalle mani di quanti ci odiano.

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *

e si è ricordato della sua santa alleanza,

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *

di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!