14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giovedì 285

hai mai visto i serbatoi della grandine,

che io riserbo per il tempo della sciagura,

per il giorno della guerra e della battaglia?

Per quali vie si espande la luce,

si diffonde il vento d’oriente sulla terra?

Chi ha scavato canali agli acquazzoni

e una strada alla nube tonante,

per far piovere sopra una terra senza uomini,

su un deserto dove non c’è nessuno,

per dissetare regioni desolate e squallide

e far germogliare erbe nella steppa?

Ha forse un padre la pioggia?

O chi mette al mondo le gocce della rugiada?

Dal seno di chi è uscito il ghiaccio

e la brina del cielo chi l’ha generata?

Come pietra le acque induriscono

e la superficie dell’abisso si raggela.

RESPONSORIO Cfr. Gb 38, 3; Rm 9, 20

@. Cingiti i fianchi come un eroe, io ti interrogherò e

tu mi risponderai. * O uomo, chi sei tu per disputare

con Dio?

&. Oserà forse dire il vaso plasmato a colui che lo

plasmò: Perché mi hai fatto così?

@. O uomo, chi sei tu per disputare con Dio?

SECONDA LETTURA

Dal «Commento al libro di Giobbe» di san Gregorio

Magno, papa

(Lib. 29, 2-4; PL 76, 478-480)

La Chiesa avanza come aurora che sorge

Il primo albore o aurora fa passare dalle tenebre

alla luce; per questo non senza ragione con il nome

di alba o aurora è designata tutta la Chiesa degli

eletti. Infatti passa dalla notte dell’infedeltà alla luce

della fede a somiglianza dell’aurora e dopo le tenebre

si apre al giorno con lo splendore della luce superna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!