14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

222 Settima settimana del Tempo ordinario

SECONDA LETTURA

Invece della seguente lettura si può fare quella delle due

che è stata omessa la domenica precedente col relativo responsorio.

Dal «Commento all’Ecclesiaste» di san Girolamo, sacerdote

(PL 23, 1057-1059)

Cercate le cose di lassù

«Ogni uomo, a cui Dio concede ricchezze e beni,

ha anche facoltà di goderli e prendersene la sua parte,

e di godere delle sue fatiche: anche questo è dono

di Dio. Egli non penserà infatti molto ai giorni della

sua vita, poiché Dio lo tiene occupato con la gioia

del suo cuore» (Qo 5, 18-19). A paragone di colui che

si nutre delle sue sostanze nel turbinio delle sue preoccupazioni

e dei suoi affanni e, con grave peso e tedio

della vita, accumula cose destinate poi a perire, il

sapiente afferma che è migliore colui che gode di

quanto gli sta davanti. In questo secondo caso, infatti,

per quanto piccola, una certa soddisfazione c’è e

precisamente nell’uso dei beni. Nel primo caso c’è

solo un cumulo di fastidi. Il sapiente dimostra anche

perché deve ritenersi un dono di Dio poter godere

delle ricchezze affermando: «non penserà molto ai

giorni della sua vita».

Certamente il Signore concede gioia al suo cuore:

non sarà nella tristezza, non sarà tormentato dall’ansia,

assorbito com’è dalla letizia e dal piacere presente.

Ma è meglio, secondo l’Apostolo, scorgere il bene

da godere non tanto nel cibo e nella bevanda materiale,

ma nel nutrimento dello spirito concesso da

Dio. C’è un bene nelle fatiche proprio perché solo attraverso

fatiche e sforzi possiamo arrivare alla contemplazione

dei veri beni. Ed è proprio ciò che dobbiamo

fare: rallegrarci nelle nostre occupazioni ed

attività. Quantunque però questo sia un bene, tuttavia

«fino a che Cristo nostra vita non si sarà manifestato»

(cfr. Col 3, 4) non è ancora il bene completo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!