14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIUGNO

1 giugno

SAN GIUSTINO, MARTIRE

Memoria

Giustino, filosofo e martire, nacque a Flavia

Neapolis (l’attuale Nablus) in Samaria all’inizio del secolo

II, da famiglia pagana. Convertitosi alla fede,

scrisse molto per la difesa della religione; ci restano

però soltanto due Apologie e il Dialogo con Trifone. A

Roma aprì una scuola e tenne pubbliche dispute. Con

altri compagni subì il martirio al tempo di Marco

Aurelio, circa il 163.

Dal Comune di un martire (p. 1660) con salmodia del

giorno dal salterio.

Ufficio delle letture

SECONDA LETTURA

Dagli «Atti del martirio» dei santi Giustino e compagni

(Cap. 1-5; cfr. PG 6, 1366-1371)

Ho aderito alla vera dottrina

Dopo il loro arresto, i santi furono condotti dal

prefetto di Roma di nome Rustico. Comparsi davanti

al tribunale, il prefetto Rustico disse a Giustino:

«Anzitutto credi agli dèi e presta ossequio agli imperatori».

Giustino disse: «Di nulla si può biasimare o incolpare

chi obbedisce ai comandamenti del Salvatore

nostro Gesù Cristo».

Il prefetto Rustico disse: «Quale dottrina professi?».

Giustino rispose: «Ho tentato di imparare tutte

le filosofie, poi ho aderito alla vera dottrina, a quel-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!