14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARZO

4 marzo

SAN CASIMIRO

Memoria facoltativa

Figlio del re di Polonia, nacque nel 1458. Si dedicò in

primo luogo alle virtù cristiane, specialmente alla castità

e alla misericordia verso i poveri. Colmo di zelo per la fede,

ebbe grande venerazione per l’Eucaristia e per la

Vergine Maria. Consunto dalla tisi, morì nel 1484.

Dal Comune dei santi (p. 1750) con salmodia del giorno

dal salterio.

Ufficio delle letture

SECONDA LETTURA

Dalla «Vita di san Casimiro», scritta da un autore

quasi contemporaneo.

(Cap. 2-3; Acta Sanctorum Martii 1, 347-348)

L’uso delle ricchezze

secondo i comandi dell’Altissimo

La carità quasi incredibile, certamente non simulata

ma sincera, di cui ardeva verso Dio onnipotente

per opera di quello Spirito divino, era talmente diffusa

nel cuore di Casimiro, tanto traboccava e dalle

profondità del cuore tanto si riversava sul prossimo,

che nulla gli era più gradito, nulla più desiderato che

donare ai poveri di Cristo, ai pellegrini, ai malati, ai

prigionieri, ai perseguitati non solo i propri beni, ma

tutto se stesso.

Per le vedove, gli orfani, gli oppressi fu non solo

un protettore, non solo un difensore, ma un padre,

un figlio, un fratello. E qui sarebbe necessario scrivere

una lunga storia se si volessero descrivere i singoli

atti di carità e di grande amore che in lui fiorirono

verso Dio e verso gli uomini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!