14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Martedì 189

cose create non solo esistessero, ma esistessero ordinatamente,

piacque a Dio di commisurare se stesso

alle cose create con la sua Sapienza, per imprimere

in tutte e in ciascuna di esse una certa impronta e

sembianza della sua immagine e fosse così ben manifesto

che le cose create erano state adornate dalla

Sapienza, e che le opere costruite erano degne di Dio.

Come infatti la nostra parola è immagine del

Verbo, che è Figlio di Dio, così in noi la sapienza è

fatta ad immagine del medesimo Verbo, che è la

Sapienza stessa. Il dono della sapienza ci dà la facoltà

di apprendere e di conoscere, ci rende capaci di

accogliere la Sapienza creatrice, e di poter conoscere,

per mezzo di essa, lo stesso Padre. Infatti chi possiede

il Figlio, possiede anche il Padre (cfr. 1 Gv 2, 23)

e ancora: «Chi accoglie me accoglie colui che mi ha

mandato» (Mt 10, 40). Poiché dunque l’immagine di

questa stessa Sapienza è stata creata in noi e in tutte

le cose, giustamente la vera Sapienza, quella creatrice,

attribuendo a se stessa le proprietà che appartengono

alla sua immagine, afferma: «Il Signore mi ha

creato nelle sue opere».

Ma «poiché nel disegno sapiente di Dio», come

abbiamo spiegato, «il mondo con tutta la sua sapienza

non ha conosciuto Dio, è piaciuto a Dio di

salvare i credenti con la stoltezza della predicazione»

(1 Cor 1, 21). Dio non ha più voluto essere conosciuto

come nei tempi passati, attraverso l’immagine

e l’ombra della sapienza. Volle che la stessa vera

Sapienza assumesse la carne, si facesse uomo, e

sopportasse la morte di croce, perché attraverso la

fede, che in lei si fonda, tutti i credenti potessero di

nuovo essere salvi.

La Sapienza di Dio manifestava se stessa e il

Padre attraverso la propria immagine, impressa nelle

cose create. Per questo fatto si dice che viene creata.

In seguito, quella stessa Sapienza, che è il Verbo, si è

fatta carne, come afferma san Giovanni. Distrutta la

morte e liberato il genere umano, manifestò se stessa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!