14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

72 Seconda settimana del Tempo ordinario

RESPONSORIO Sal 18, 8. 9; Rm 13, 8. 10

@. La legge del Signore è perfetta, rinfranca l’anima;

la testimonianza del Signore è verace, rende saggio il

semplice; * i comandi del Signore sono limpidi, danno

luce agli occhi.

&. Chi ama il suo simile ha adempiuto la legge: compimento

della legge è l’amore.

@. I comandi del Signore sono limpidi, danno luce

agli occhi.

SECONDA LETTURA

Dalla «Lettera ai Corinzi» di san Clemente I, papa

(Capp. 49-50; Funk 1, 123-125)

Chi può spiegare il mistero della carità divina?

Colui che possiede la carità in Cristo mette in

pratica i comandamenti di Cristo. Chi è capace di

svelare l’infinito amore di Dio? Chi può esprimere

la magnificenza della sua bellezza? L’altezza a cui

conduce la carità, non si può dire a parole.

La carità ci congiunge intimamente a Dio, «la

carità copre una moltitudine di peccati» (1 Pt 4,

8), la carità tutto sopporta, tutto prende in santa

pace. Nulla di volgare nella carità, nulla di superbo.

La carità non suscita scismi, la carità opera

tutto nella concordia. Nella carità tutti gli eletti di

Dio sono perfetti, mentre senza la carità niente è

gradito a Dio.

Con la carità Dio ci ha attirati a sé. Per la carità

che ebbe verso di noi il Signore nostro Gesù

Cristo, secondo il divino volere, ha versato per noi

il suo sangue e ha dato la sua carne per la nostra

carne, la sua vita per la nostra vita.

Vedete, o carissimi, quanto è grande e meravigliosa

la carità e come non si possa esprimere adeguatamente

la sua perfezione. Chi è meritevole di

trovarsi in essa, se non coloro che Dio ha voluto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!