14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giovedì 349

pecca ogni giorno, e perciò gli si comanda di pregare

ogni giorno per i peccati.

Così ammonisce anche Giovanni nella sua lettera,

dicendo: Se diremo che non abbiamo alcun peccato,

ci inganniamo da noi stessi, e non c’è in noi la verità.

Se invece confesseremo i nostri peccati, il Signore

è fedele e giusto, e ci rimette i peccati (cfr. 1 Gv 1,

8). Nella sua lettera ha unito assieme l’una e l’altra

cosa: che noi dobbiamo pregare per i nostri peccati e

che otteniamo indulgenza quando preghiamo. Con

questo, ha anche chiamato fedele il Signore perché

mantiene fede alla sua promessa di rimetterci i peccati.

Colui infatti che ci ha insegnato a pregare per i

debiti e le colpe, ha promesso la sua paterna misericordia

e il suo perdono.

RESPONSORIO Sal 30, 2. 4; 24, 18

@. In te spero, Signore, mai sarò deluso. Tu sei mia

roccia e mio baluardo: * per il tuo nome dirigi i miei

passi.

&. Vedi la mia miseria e la mia pena, perdona tutti i

miei peccati;

@. per il tuo nome dirigi i miei passi.

ORAZIONE

O Dio, fortezza di chi spera in te, ascolta benigno

le nostre invocazioni, e poiché nella nostra debolezza

nulla possiamo senza il tuo aiuto, soccorrici con la

tua grazia, perché fedeli ai tuoi comandamenti possiamo

piacerti nelle intenzioni e nelle opere. Per il

nostro Signore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!