14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

452 Quattordicesima settimana del Tempo ordinario

RESPONSORIO Cfr. Ez 37, 21. 22. 23. 24; Gv 10, 16

@. Radunerò gli Israeliti, non saranno più divisi in

due regni. Non si contamineranno più con gli idoli; *

saranno il mio popolo, e per tutti sarò l’unico pastore.

&. Ho altre pecore che non sono di quest’ovile; anche

queste io devo radunare:

@. saranno il mio popolo, e per tutti sarò l’unico pastore.

SECONDA LETTURA

Dal «Commento sui salmi» di sant’Agostino, vescovo

(Sal 126, 2; CCL 40, 1857-1858)

Il vero Salomone è il Signore Gesù Cristo

Salomone aveva innalzato un tempio al Signore,

sicuramente come tipo e figura della Chiesa futura

e del corpo del Signore. Per questo Gesù afferma

nel vangelo: «Distruggete questo tempio e in tre

giorni lo farò risorgere» (Gv 2, 19). Come dunque

egli aveva edificato quel tempio, così il vero Salomone,

il Signore nostro Gesù Cristo, il vero pacificatore,

si costruì anche lui un tempio. Il nome di

Salomone infatti significa «Pacificatore». Ora il vero

operatore della pace è quello di cui parla l’Apostolo:

«Egli infatti è la nostra pace, colui che ha

fatto dei due un popolo solo» (Ef 2, 14). Egli è il

vero pacificatore che ha unito in sé le due pareti

provenienti da opposte direzioni, di cui egli è la

pietra angolare, sia del popolo dei credenti che

proveniva dalla circoncisione, sia del popolo, anch’esso

di credenti, che proveniva dai pagani non

circoncisi. Di due popoli fece una sola Chiesa, divenne

per essi pietra d’angolo e perciò fu veramente

pacificatore.

Egli è dunque il vero Salomone, mentre Salomone,

figlio di Davide e della moglie Betsabea, re

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!