14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lodi mattutine 629

Lodi mattutine

&. O Dio, vieni a salvarmi.

@. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio

e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre

nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

Questa introduzione si omette quando immediatamente

prima si è eseguito l’Invitatorio.

INNO

Segue l’inno che, per l’Ufficio delle solennità e feste,

si prende dal Comune, qualora non ve ne fosse uno proprio.

Per l’Ufficio delle memorie, non disponendo di inni

propri, è lasciata la scelta fra l’inno del Comune e

quello giornaliero dal salterio o dall’Ordinario.

Per l’Ufficio feriale e domenicale si propone una duplice

serie, da usare a scelta secondo l’opportunità. La

prima, con inni in lingua italiana, si trova nel salterio ai

singoli giorni. La seconda, con inni in lingua latina, viene

riportata nel presente Ordinario.

È però lasciata l’opzione per un altro inno o canto,

purché adatto e approvato dall’autorità ecclesiastica.

Domenica:

Ætérne rerum cónditor,

noctem diémque qui regis,

et témporum das témpora

ut álleves fastídium,

Præco diéi iam sonat,

noctis profúndæ pérvigil,

noctúrna lux viántibus

a nocte noctem ségregans.

Hoc excitátus lúcifer

solvit polum calígine;

hoc omnis errónum chorus

vias nocéndi déserit.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!