14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1882 Cantici e vangeli

Vangelo come alla Messa di Natale: Gv 1, 1-18 o, a scelta,

del mercoledì della seconda settimana di Pasqua: Gv

3, 16-21. Se la festa cade in domenica, si può leggere il

vangelo della domenica corrente, come è indicato nelle

pagine precedenti.

INNO Te Deum (p. 625). Orazione come nel Proprio (p.

1269).

Conclusione dell’Ora come nell’Ordinario.

24 giugno

NATIVITÀ DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Ant. Vedranno i re, e i principi stupiranno;

adoreranno il tuo Dio, che ti ha eletto.

Cantici come nel Comune dei santi (p. 1893). Vangelo

come nella Messa vespertina: Lc 1, 5-17 oppure, a scelta,

dalla Messa del 3 gennaio: Gv 1, 29-34 oppure del 12

gennaio: Gv 3, 22-30.

INNO Te Deum (p. 625). Orazione come nel Proprio (p.

1416 oppure p. 1423).

Conclusione dell’Ora come nell’Ordinario.

29 giugno

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

Ant. Nell’unica fede e nella comune passione,

hanno confermato con una morte eroica

il loro messaggio

e sono passati, gloriosi, alla vita eterna.

Cantici dal Comune degli apostoli (p. 1888). Vangelo come

nella Messa vespertina: Gv 21, 15-19 oppure, a scelta,

dalla Messa della V domenica del Tempo ordinario,

anno C: Lc 5, 1-11 oppure del sabato della terza settimana

di Pasqua: Gv 6, 61-70.

INNO Te Deum (p. 625). Orazione come nel Proprio (p.

1436 oppure p. 1444).

Conclusione dell’Ora come nell’Ordinario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!