14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Venerdì 509

Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. Colui che

non aveva conosciuto peccato, Dio lo trattò da peccato

in nostro favore, perché noi potessimo diventare

per mezzo di lui giustizia di Dio.

RESPONSORIO 2 Cor 5, 18; Rm 8, 32

@. Dio ci ha riconciliati con sé mediante Cristo * e ci

ha affidato il ministero della riconciliazione.

&. Egli non ha risparmiato il proprio Figlio ma lo ha

dato per tutti noi,

@. e ci ha affidato il ministero della riconciliazione.

SECONDA LETTURA

Dalle «Confessioni» di sant’Agostino, vescovo

(Lib. 10, 43. 68-70; CSEL 33, 278-280)

Cristo è morto per tutti

Il vero mediatore, che la tua segreta misericordia

ha rivelato agli umili e che hai inviato perché

dal suo esempio imparassero, fra l’altro, la stessa

umiltà, quel «mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo

Cristo Gesù», apparve come elemento di congiunzione

tra i malfattori mortali e il giusto immortale,

lui mortale con gli uomini, giusto con

Dio. Ora la ricompensa della giustizia è la vita e

la pace. Per questo Cristo con la giustizia, che lo

accomunava a Dio, eliminò la morte che, per sua

libera scelta, lo accomunava con gli empi giustificati.

Quanto ci hai amati, o Padre buono, che non

hai risparmiato il tuo unico Figlio, ma lo hai dato

per noi peccatori! (cfr. Rm 8, 32).

Come ci hai amati, quando per noi «egli che

non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza

con te, si fece obbediente fino alla morte e alla

morte di croce» (Fil 2, 6. 8)! Proprio lui, l’unico li-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!