14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ottava domenica del Tempo ordinario 241

Bene anche è detto: «Temeva Dio ed era alieno dal

male»; perché la santa Chiesa degli eletti intraprende

nel timore le strade della sua semplicità e rettitudine,

ma le conduce a termine nella carità. Uno si allontana

completamente dal male, quando per amore di Dio

comincia a non voler più peccare. Se invece fa ancora

il bene per timore, non si è del tutto allontanato dal

male; e pecca per questo, perché sarebbe disposto a

peccare, se lo potesse fare impunemente.

Perciò quando si dice che Giobbe teme Dio, giustamente

è detto anche che si teneva lontano dal male,

poiché mentre la carità sostituisce il timore, la

colpa che viene abbandonata dalla coscienza, viene

pure calpestata dal proposito della volontà.

RESPONSORIO Cfr. Eb 13, 21; 2 Mac 1, 4

@. Dio vi renda perfetti in ogni bene, perché compiate

la sua volontà; * operando in voi ciò che a lui è

gradito, per mezzo di Cristo.

&. Vi dia una mente aperta ad intendere la sua legge

e i suoi comandi,

@. operando in voi ciò che a lui è gradito, per mezzo

di Cristo.

INNO Te Deum (p. 625).

Lodi mattutine

Ant. al Ben.

Anno A Non potete servire a Dio e al denaro:

Dio è l’unico Signore.

Anno B Cristo, sposo e Signore della Chiesa,

rimane sempre con noi.

Anno C Un albero buono non dà frutti cattivi,

né un albero cattivo, frutti buoni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!