14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

532 Diciassettesima settimana del Tempo ordinario

l’uno all’altro dei confini della terra, e perché universalmente

e senza defezione insegna tutti i dogmi

che devono giungere a conoscenza degli uomini,

sia riguardo alle cose visibili, che alle invisibili,

sia riguardo alle cose celesti, che alle terrestri. La

Chiesa si dice cattolica anche perché è destinata a

condurre tutto il genere umano, autorità e sudditi,

dotti e ignoranti, al giusto culto. È cattolica, infine,

perché cura e risana ogni genere di peccati

che si compiono per mezzo dell’anima e del corpo.

Essa poi possiede ogni genere di santità dell’agire,

del parlare e anche quella dei carismi più diversi.

Con termine molto appropriato essa si chiama

Chiesa, vale a dire assemblea convocata, poiché

riunisce tutti e li raccoglie in unità, come dice il

Signore nel Levitico: E convoca tutta l’assemblea

davanti alla porta del convegno (cfr. Lv 8, 3). È

certamente cosa degna di nota che questo termine

«convoca» sia adoperato per la prima volta nella

Scrittura proprio in questo passo, dove si legge

che il Signore costituisce Aronne sommo sacerdote.

E nel Deuteronomio Dio dice a Mosè: Convoca il

popolo, e io farò loro udire le mie parole, perché

imparino a temermi (cfr. Dt 4, 10). Del nome chiesa

fa pure nuovamente menzione quando, riguardo

alle tavole, dice: E in esse vi erano scritte tutte le

parole che il Signore aveva promulgato per voi sul

monte, in mezzo al fuoco, nel giorno della Chiesa

(cfr. Dt 10, 4), cioè dell’assemblea convocata, come

se dicesse più apertamente: «Nel giorno in cui,

chiamati dal Signore, siete stati riuniti». Anche il

salmista dice: «Ti loderò, Signore, nella grande assemblea,

ti celebrerò in mezzo a un popolo numeroso»

(Sal 34, 18).

Prima il salmista aveva già cantato: «Benedite

Dio nelle vostre assemblee, benedite il Signore, voi

della stirpe di Israele» (Sal 67, 27). Dalle genti il

Salvatore edificò una seconda santa Chiesa, la nostra

di cristiani, riguardo alla quale disse a Pietro:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!