14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Venerdì 261

stimolati a raccogliersi in preghiera, e a procurarsi

il favore divino nella sfera interiore proprio mentre

vengono privati della lode umana nella sfera esteriore.

È da notare poi quanto saggiamente si soggiunga:

«Come lo sono io», perché vi sono alcuni che

sono oppressi dalle irrisioni umane, e tuttavia non

trovano ascolto alle orecchie di Dio. Quando infatti

la derisione è diretta contro la colpa, non si acquista

certo alcun merito di virtù nella derisione.

«Ma viene derisa la semplicità del giusto» (Gb

12, 4 volgata). La sapienza di questo mondo sta

nel coprire con astuzia i propri sentimenti, nel velare

il pensiero con le parole, nel mostrare vero il

falso e falso il vero. Al contrario, la sapienza del

giusto sta nel fuggire ogni finzione, nel manifestare

con le parole il proprio pensiero, nell’amare il bene

così com’è, nell’evitare la falsità, nel donare gratuitamente

i propri beni, nel sopportare più volentieri

il male che farlo, nel non cercare di vendicarsi delle

ingiurie, nel ritenere un guadagno l’offesa subita

a causa della verità.

Ma questa semplicità del giusto viene derisa,

perché la purezza d’intenzione è creduta stoltezza

dai sapienti di questo mondo. Infatti tutto ciò che

si fa con innocenza, è ritenuto da questi senz’altro

una cosa stolta; e tutto ciò che la verità approva

nell’agire, suona come sciocchezza per la sapienza

di questo mondo.

RESPONSORIO Cfr. Sal 118, 104-105; Gv 6, 68

@. Ho in odio ogni via di menzogna. * Lampada ai

miei passi è la tua parola, e luce sul mio cammino.

&. Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita

eterna.

@. Lampada ai miei passi è la tua parola, e luce sul

mio cammino.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!