14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 agosto 1525

mo». Vedendo Iddio che gli uomini si fan tirare da’

benefici, volle per mezzo de’ suoi doni cattivarli al

suo amore. Disse pertanto: «Voglio tirare gli uomini

ad amarmi con quei lacci con cui gli uomini si fanno

tirare, cioè coi legami dell’amore». Tali appunto

sono stati i doni fatti da Dio all’uomo. Egli dopo di

averlo dotato di anima colle potenze a sua immagine,

di memoria, intelletto e volontà, e di corpo fornito

dei sensi, ha creato per lui il cielo e la terra e

tante altre cose tutte per amor dell’uomo; acciocché

servano all’uomo, e l’uomo l’ami per gratitudine di

tanti doni.

Ma Iddio non è stato contento di donarci tutte

queste belle creature. Egli per cattivarsi tutto il nostro

amore è giunto a donarci tutto se stesso.

L’Eterno Padre è giunto a darci il suo medesimo

ed unico Figlio. Vedendo che noi eravamo tutti

morti e privi della sua grazia per causa del peccato,

che fece? Per l’amor immenso, anzi, come scrive

l’Apostolo, pel troppo amore che ci portava,

mandò il Figlio diletto a soddisfare per noi, e così

renderci quella vita che il peccato ci aveva tolta.

E dandoci il Figlio (non perdonando al Figlio

per perdonare a noi), insieme col Figlio ci ha donato

ogni bene: la sua grazia, il suo amore e il

paradiso; poiché tutti questi beni sono certamente

minori del Figlio: «Egli che non ha risparmiato il

proprio Figlio, ma lo ha dato per tutti noi, come

non ci donerà ogni cosa insieme con lui?» (Rm

8, 32).

RESPONSORIO Sal 144, 19-20; 1 Gv 3, 9

@. Il Signore appaga il desiderio di quelli che lo temono,

ascolta il loro grido e li salva. * Il Signore

protegge quanti lo amano.

&. Chiunque è nato da Dio non commette peccato,

perché un germe divino dimora in lui.

@. Il Signore protegge quanti lo amano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!