14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Terza domenica del Tempo ordinario 95

deli devono riunirsi in assemblea per ascoltare la parola

di Dio e partecipare all’Eucaristia, e così far memoria

della passione, della risurrezione e della gloria

del Signore Gesù e rendere grazie a Dio che li «ha rigenerati

nella speranza viva della risurrezione di

Gesù Cristo dai morti» (1 Pt 1, 3). La domenica è

dunque la festa primordiale che dev’essere proposta e

inculcata alla pietà dei fedeli, in modo che risulti anche

giorno di gioia e di riposo dal lavoro. Non le

vengano anteposte altre celebrazioni, a meno che siano

di grandissima importanza, perché la domenica è

il fondamento e il nucleo di tutto l’anno liturgico.

RESPONSORIO Sant’Agost., Enarr. in ps. 85, 1

@. Nostro sacerdote, Cristo prega per noi; nostro capo,

egli prega in noi; nostro Dio, noi lo preghiamo; *

riconosciamo in lui le nostre voci, e la sua voce in

noi.

&. Quando parliamo a Dio nella preghiera, non separiamo

da essa il Figlio:

@. riconosciamo in lui le nostre voci, e la sua voce in

noi.

INNO Te Deum (p. 625).

Ant. al Ben.

Lodi mattutine

Anno A Convertitevi, dice il Signore:

il regno dei cieli è vicino.

Anno B Convertitevi,

e credete al vangelo, dice il Signore.

Anno C Lo Spirito del Signore è sopra di me:

mi manda fra i poveri

ad annunziare il vangelo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!