14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ufficio delle letture 1581

Ella dunque, che è madre di Cristo, è madre della

nostra sapienza, madre della nostra giustizia, madre

della nostra santificazione, madre della nostra redenzione;

perciò è per noi più madre della madre nostra

secondo la carne. Dunque da lei abbiamo una natività

migliore, perché da lei è la nostra santità, la nostra

sapienza, la nostra giustizia, la nostra santificazione,

la nostra redenzione.

Dice la Scrittura: Lodate il Signore nei suoi santi

(cfr. Sal 150, 1). Se nostro Signore si deve lodare

per quei santi per mezzo dei quali opera miracoli e

prodigi, quanto più è da lodare in colei nella quale

fece se stesso, che è mirabile su tutte le cose mirabili!

RESPONSORIO

@. Beata sei tu, santa Vergine Maria, degna di ogni

lode: * da te è nato il sole di giustizia, Cristo salvatore.

&. Celebriamo con gioia la tua festa, o Vergine

Maria:

@. da te è nato il sole di giustizia, Cristo salvatore.

Oppure:

Dalla Costituzione dogmatica «Lumen gentium» del

Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa

(Nn. 61-62)

La maternità di Maria nell’economia della grazia

La predestinazione eterna dell’incarnazione del

Verbo fu anche la predestinazione della beata

Vergine Maria ad essere la madre di Dio. Per disposizione

della divina Provvidenza fu su questa terra,

l’augusta Madre del divin Redentore, la compagna

più generosa e la serva più umile del Signore.

Concependo Cristo, generandolo, nutrendolo, presentandolo

al Padre nel tempio, soffrendo assieme al

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!