14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovedì 257

«Non cerca il suo interesse», perché tutto quello

che possiede in modo transitorio quaggiù lo trascura

come fosse di altri, e non riconosce nulla di suo, se

non quello che perdura con essa.

«Non si adira», perché, anche se provocata dalle

ingiustizie, non si eccita ad alcun moto di vendetta, e

attende maggiori ricompense future per i grandi travagli

sostenuti.

«Non tiene conto del male ricevuto», perché rinsaldando

l’anima nell’amore del bene, svelle dalle radici

ogni forma di odio e non sa trattenere nell’anima

ciò che macchia.

«Non gode dell’ingiustizia», perché, anelando unicamente

all’amore verso tutti, non si compiace in alcun

modo della rovina degli avversari.

«Ma si compiace della verità», perché, amando gli

altri come se stessa, e vedendo in essi la rettitudine,

si rallegra come di un profitto e progresso proprio.

Complessa e polivalente dunque è questa legge di

Dio.

RESPONSORIO Cfr. Rm 13, 8. 10; Gal 5, 14

@. Non abbiate debiti con nessuno, se non quello di

un amore vicendevole; chi ama il suo simile ha

adempiuto la legge, * e pieno compimento della legge

è l’amore.

&. Tutta la legge ha la sua pienezza in un solo precetto:

amerai il prossimo tuo come te stesso;

@. e pieno compimento della legge è l’amore.

ORAZIONE

Concedi, Signore, che il corso degli eventi nel

mondo si svolga secondo la tua volontà nella giustizia

e nella pace, e la tua Chiesa si dedichi con serena

fiducia al tuo servizio. Per il nostro Signore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!