14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

132 Quarta settimana del Tempo ordinario

Non vogliamo poi lasciarvi nell’ignoranza, fratelli,

circa quelli che sono morti, perché non continuiate

ad affliggervi come gli altri che non hanno speranza.

Noi crediamo infatti che Gesù è morto e risuscitato;

così anche quelli che sono morti, Dio li radunerà per

mezzo di Gesù insieme con lui. Questo vi diciamo

sulla parola del Signore: noi che viviamo e saremo

ancora in vita per la venuta del Signore, non avremo

alcun vantaggio su quelli che sono morti. Perché il

Signore stesso, a un ordine, alla voce dell’arcangelo e

al suono della tromba di Dio, discenderà dal cielo. E

prima risorgeranno i morti in Cristo; quindi noi, i vivi,

i superstiti, saremo rapiti insieme con loro tra le

nubi, per andare incontro al Signore nell’aria, e così

saremo sempre con il Signore. Confortatevi dunque a

vicenda con queste parole.

RESPONSORIO Cfr. 1 Ts 4, 16; Mc 13, 27; Mt 24, 31

@. Il Signore stesso con un suo comando, alla voce

dell’arcangelo, al suono della tromba di Dio, scenderà

dal cielo, * e radunerà gli eletti dall’estremità della

terra all’estremità del cielo.

&. Quando verrà il Figlio dell’uomo, manderà i suoi

angeli con una grande tromba,

@. e radunerà gli eletti dall’estremità della terra all’estremità

del cielo.

SECONDA LETTURA

Dal trattato «Contro le eresie» di sant’Ireneo, vescovo

(Lib. III, 19, 1. 3 – 20, 1; SC 34, 332. 336-338)

Le primizie della risurrezione del Cristo

Il Verbo di Dio si è fatto uomo e il Figlio di Dio

si è fatto figlio dell’uomo perché l’uomo, unito al

Verbo e ricevendo l’adozione, diventi figlio di Dio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!