14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

84 Seconda settimana del Tempo ordinario

Perché i vostri occhi hanno visto le grandi cose

che il Signore ha operate.

Osserverete dunque tutti i comandi che oggi vi

do, perché siate forti e possiate conquistare il paese

di cui state per entrare in possesso e perché restiate

a lungo sul suolo che il Signore ha giurato di dare ai

vostri padri e alla loro discendenza: terra dove scorre

latte e miele.

Vedete, io pongo oggi davanti a voi una benedizione

e una maledizione: la benedizione, se obbedite

ai comandi del Signore vostro Dio, che oggi vi do; la

maledizione, se non obbedite ai comandi del Signore

vostro Dio e se vi allontanate dalla via che oggi vi

prescrivo, per seguire dèi stranieri, che voi non avete

conosciuti».

RESPONSORIO Cfr. 1 Gv 4, 19; 5, 3; 2, 5

@. Amiamo Dio: egli ci ha amati per primo. Questo

è l’amore di Dio: osservare i suoi comandamenti; *

i suoi comandamenti non sono un peso.

&. Chi osserva la sua parola, in lui l’amore di Dio è

veramente perfetto:

@. i suoi comandamenti non sono un peso.

SECONDA LETTURA

Dai «Capitoli sulla perfezione spirituale» di Diàdoco

di Fotice, vescovo

(Capp. 12. 13. 14; PG 65, 1171-1172)

Si deve amare solo Dio

Chi ama se stesso non può amare Dio; chi invece

non ama se stesso a motivo delle più importanti ricchezze

dell’amore di Dio, costui ama Dio. Da questo

deriva che egli non cerca mai la sua gloria, ma la

gloria di Dio. Chi infatti ama se stesso cerca la propria

gloria, mentre chi ama Dio cerca la gloria del

suo creatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!