14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1246 26 gennaio

SECONDA LETTURA

Ufficio delle letture

Dalle «Omelie» di san Giovanni Crisostomo, vescovo

(Om. 2, Panegirico di san Paolo, apostolo; PG 50, 480-484)

Ho combattuto la buona battaglia

Paolo se ne stava nel carcere come se stesse in

cielo e riceveva percosse e ferite più volentieri di coloro

che ricevono il palio nelle gare: amava i dolori

non meno dei premi, perché stimava gli stessi dolori

come fossero ricompense; perciò li chiamava anche

una grazia divina. Ma sta’ bene attento in qual senso

lo diceva: Certo era un premio essere sciolto dal corpo

ed essere con Cristo (cfr. Fil 1, 23), mentre restare

nel corpo era una lotta continua; tuttavia per

amore di Cristo rimandava il premio per poter combattere:

cosa che giudicava ancor più necessaria.

L’essere separato da Cristo costituiva per lui lotta

e dolore, anzi assai più che lotta e dolore. Essere con

Cristo era l’unico premio al di sopra di ogni cosa.

Paolo per amore di Cristo preferì la prima cosa alla

seconda.

Certamente qui qualcuno potrebbe obiettare che

Paolo riteneva tutte queste realtà soavi per amore di

Cristo. Certo, anch’io ammetto questo, perché quelle

cose che per noi sono fonti di tristezza, per lui erano

invece fonte di grandissimo piacere. Ma perché io ricordo

i pericoli e i travagli? Poiché egli si trovava in

grandissima afflizione e per questo diceva: «Chi è debole,

che anch’io non lo sia? Chi riceve scandalo che

io non ne frema?» (2 Cor 11, 29).

Ora, vi prego, non ammiriamo soltanto, ma anche

imitiamo questo esempio così magnifico di virtù.

Solo così infatti potremo essere partecipi dei suoi

trionfi.

Se qualcuno si meraviglia perché abbiamo parlato

così, cioè che chiunque avrà i meriti di Paolo avrà

anche i medesimi premi, può ascoltare lo stesso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!