14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settima settimana del Tempo ordinario 235

nome, fate strada a colui che ascende ad occidente, a

colui che si chiama Signore; ed esultate al suo cospetto

(cfr. Sal 67, 5). Ha chiamato dolce la luce ed

ha preannunziato come cosa buona il vedere coi propri

occhi il sole della gloria, vale a dire colui che al

tempo della divina incarnazione disse: «Io sono la luce

del mondo; chi segue me non camminerà nelle tenebre,

ma avrà la luce della vita» (Gv 8, 12). E di

nuovo: «E il giudizio è questo: la luce è venuta nel

mondo» (Gv 3, 19). Il Signore promise di sostituire

la luce che vediamo cogli occhi corporei con quel sole

spirituale di giustizia che è veramente dolcissimo

per coloro che sono stati ritenuti degni di essere ammaestrati

da lui. Essi hanno potuto vederlo con i loro

occhi quando viveva e s’intratteneva in mezzo agli

uomini come un uomo qualunque, mentre invece

non era uno qualunque degli uomini. Era infatti anche

vero Dio, e per questo ha fatto sì che i ciechi vedessero,

gli zoppi camminassero e i sordi udissero;

ha mondato i malati di lebbra e con un semplice comando

ha richiamato i morti alla vita.

Ma anche adesso è cosa veramente dolcissima

volgere verso di lui gli occhi spirituali e contemplare

e considerare la sua semplice e divina bellezza,

essere illuminati e innalzati da questa stessa partecipazione

e comunicazione, essere ricolmati di spirituale

dolcezza, rivestirsi di santità, acquistare intelligenza,

e infine essere ripieni di divina esultanza e

sperimentarla tutti i giorni della vita presente. Ciò

ha rivelato il sapiente Ecclesiaste quando disse:

Poiché anche l’uomo vivrà per molti anni e in tutti

questi troverà gioia (cfr. Qo 6, 3). Infatti di ogni

gioia è interamente autore il Sole di giustizia, per

quelli che lo contemplano. A questi il profeta Davide

rivolge la sua esortazione: «Esultino davanti a

Dio e cantino di gioia» (Sal 67, 4), e nuovamente:

«Esultate, giusti, nel Signore: agli uomini retti si addice

la lode» (Sal 32, 1).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!