14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lunedì 367

nostre mani». Appena il Filisteo si mosse avvicinandosi

incontro a Davide, questi corse prontamente

al luogo del combattimento incontro al Filisteo.

Davide cacciò la mano nella bisaccia, ne trasse

una pietra, la lanciò con la fionda e colpì il Filisteo

in fronte. La pietra s’infisse nella fronte di lui che

cadde con la faccia a terra. Così Davide ebbe il sopravvento

sul Filisteo con la fionda e con la pietra e

lo colpì e uccise, benché Davide non avesse spada.

Davide fece un salto e fu sopra il Filisteo, prese la

sua spada, la sguainò e lo uccise, poi con quella gli

tagliò la testa.

RESPONSORIO Cfr. 1 Sam 17, 37; Sal 56, 4. 5

@. Il Signore mi ha liberato dal leone e dall’orso, *

mi libererà dalle mani dei nemici.

&. Dio mandi la sua fedeltà e la sua grazia: io sono

come in mezzo a leoni, che divorano gli uomini.

@. Mi libererà dalle mani dei nemici.

SECONDA LETTURA

Dal trattato «L’ideale perfetto del cristiano» di san

Gregorio di Nissa, vescovo

(PG 46, 254-255)

Il cristiano è un altro Cristo

Paolo ha conosciuto chi è Cristo molto più a fondo

di tutti e con la sua condotta ha detto chiaramente

come deve essere colui che da Cristo ha preso il

suo nome. Lo ha imitato con tanta accuratezza da

mostrare chiaramente in se stesso i lineamenti di

Cristo e trasformare i sentimenti del proprio cuore in

quelli del cuore di Cristo, tanto da non sembrare più

lui a parlare. Paolo parlava, ma era Cristo che parlava

in lui. Sentiamo dalla sua stessa bocca come avesse

chiara coscienza di questa sua prerogativa: «Voi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!