14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1304 17 febbraio

17 febbraio

SANTI SETTE FONDATORI

DELL’ORDINE DEI SERVI

DELLA BEATA VERGINE MARIA

Memoria facoltativa

I santi sette fondatori, nati a Firenze, si dedicarono

inizialmente, come membri di un gruppo penitenziale

laico di Servi di santa Maria, alla cura dei poveri e dei

malati. Si ritirarono, in seguito, sul Monte Senario per

condurvi una vita di povertà e contemplazione, dando

origine ad un Ordine dedicato particolarmente alla

Madre del Signore.

L’Ordine dei Servi di Maria fu approvato da papa

Benedetto XI nel 1304.

Dal Comune dei santi: religiosi (p. 1750: 1802) con salmodia

del giorno dal salterio. Per l’Ufficio delle letture e

i Vespri si possono usare gli inni del giorno dal salterio.

SECONDA LETTURA

Ufficio delle letture

Dalla «Leggenda» sull’origine dell’Ordine dei Servi

della B. V. Maria

(Monumenta Ord. Serv. B. Mariae Virginis

I, nn. 15. 26. 27. 16. 17. 18. 19. 21. 30. 41. 48; p. 71 ss.).

Lode agli uomini santi

Vi erano a Firenze sette uomini degni di molta

venerazione ed onore, uniti fra di loro da un vincolo

di fraterna amicizia e animati dagli stessi ideali.

Maria, Nostra Signora, si servì di loro per iniziare

l’Ordine religioso suo e dei suoi servi.

Quando entrai nel nostro Ordine, non trovai più

nessuno di loro ancora in vita, tranne frate Alessio.

Penso che piacque a Nostra Signora conservarlo in

vita fino ai nostri giorni, perché dalla sua viva voce

conoscessimo l’origine del nostro Ordine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!