14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ufficio delle letture 615

Ufficio delle letture

&. O Dio, vieni a salvarmi.

@. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio

e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre

nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

Questa introduzione si omette quando si comincia

l’Ufficio con l’Invitatorio.

INNO

Segue l’inno che, per l’Ufficio delle solennità e feste,

si prende dal Comune, qualora non ve ne fosse uno proprio.

Per l’Ufficio delle memorie, che non disponessero

di inni propri, è lasciata la scelta fra l’inno del Comune

e quello giornaliero dal salterio o dall’Ordinario.

Per l’Ufficio domenicale e feriale si propone una duplice

serie, da usare a scelta secondo l’opportunità. La

prima, con inni in lingua italiana, si trova nel salterio ai

singoli giorni. La seconda, con inni in lingua latina, viene

riportata nel presente Ordinario.

Dei quattordici inni che seguono, sette sono desti -

nati alla celebrazione in ore notturne, gli altri in ore

diurne.

Domenica:

Per la celebrazione in ore notturne

Primo diérum ómnium,

quo mundus exstat cónditus

vel quo resúrgens Cónditor

nos, morte victa, líberat,

Pulsis procul torpóribus,

surgámus omnes ócius,

et nocte quærámus pium,

sicut Prophétam nóvimus,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!