14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26 maggio 1361

pellegrini; tu sei, insomma, colui nel quale si contiene

ogni tesoro.

Vieni, tu che discendendo in Maria hai fatto incarnare

il Verbo, e fa’ in noi per grazia quello che

hai fatto in lei per grazia e per natura.

Vieni, tu che sei nutrimento d’ogni casto pensiero,

fonte d’ogni clemenza e cumulo d’ogni purità.

Vieni, e consuma in noi tutto ciò che è cagione

che non possiamo essere consumati in te.

RESPONSORIO 1 Cor 2, 9-10

@. Occhio non vide, orecchio non udì, né mai entrò

in mente umana * ciò che Dio ha preparato per quelli

che lo amano.

&. A noi fu rivelato, per mezzo del suo Spirito,

@. ciò che Dio ha preparato per quelli che lo amano.

ORAZIONE

O Dio, bene supremo della verginità consacrata,

che alla vergine Maria Maddalena de’ Pazzi hai dato

i doni ineffabili della tua intimità, concedi anche a

noi, che ricordiamo la sua nascita al cielo, di contemplarti

con purità di spirito e di servirti con ardente

amore. Per il nostro Signore.

26 maggio

SAN FILIPPO NERI, SACERDOTE

Memoria

Nacque a Firenze nel 1515. Recatosi a Roma cominciò

a lavorare per i giovani dedicandosi alla pratica della

vita cristiana e fondando un’associazione per i malati

poveri. Ordinato sacerdote nel 1551, fondò l’Oratorio, in

cui si tenevano lezioni spirituali e canti, e si esercitavano

opere di carità. Si distinse nell’amore per il prossimo,

la semplicità evangelica e il lieto servizio di Dio.

Morì nel 1595.

Dal Comune dei pastori (p. 1685) o dei santi: religiosi

(p. 1750: 1802) con salmodia del giorno dal salterio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!