14.02.2020 Views

Liturgia-delle-Ore-III-ULN-web

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sabato 485

RESPONSORIO Ml 3, 23-24; cfr. Lc 1, 15. 17

@. Ecco, manderò il profeta Elia prima che giunga il

giorno grande e terribile del Signore, * perché converta

il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli

verso i padri.

&. Giovanni sarà grande davanti al Signore: camminerà

innanzi a lui con lo spirito e la forza di Elia,

@. perché converta il cuore dei padri verso i figli e il

cuore dei figli verso i padri.

SECONDA LETTURA

Dal trattato «Sui misteri» di sant’Ambrogio, vescovo

(Nn. 52-54. 58; SC 25 bis, 186-188. 190)

Questo sacramento che ricevi

si compie con la parola di Cristo

Noi costatiamo che la grazia ha maggiore efficacia

della natura, ma la grazia della benedizione profetica

è ancora superiore. Se poi la parola del profeta,

cioè di un uomo, ha avuto tanta forza da cambiare

la natura, che dire della benedizione fatta da Dio

stesso dove agiscono le parole medesime del Signore

e Salvatore? Giacché questo sacramento che tu ricevi

si compie con la parola di Cristo. Che se la parola di

Elia ebbe tanta potenza da far scendere il fuoco dal

cielo, la parola di Cristo non sarà capace di cambiare

la natura degli elementi? A proposito delle creature

di tutto l’universo tu hai detto: «Egli parla e tutto è

fatto, comanda e tutto esiste» (Sal 32, 9). La parola

di Cristo, dunque, che ha potuto creare dal nulla

quello che non esisteva, non può cambiare le cose

che sono in ciò che esse non erano? Infatti non è

meno difficile dare alle cose un’esistenza che cambiarle

in altre.

Ma perché servirci di argomentazioni? Serviamoci

dei suoi esempi e proviamo la verità del mistero

con il mistero stesso della incarnazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!