27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come cambiare o indebolire credenze

Quella seguente è una tecnica di 11 passi per cambiare facilmente credenze negative con

credenze potenti. Si tratta di una tecnica avanzata di PNL che utilizza in concetto del

condizionamento che hai appreso nella prima parte del libro, quindi ti raccomando di leggerla

rapidamente per farti un’idea di come funziona e poi, quando vuoi applicarla, tornare a leggerla con

attenzione. Come per la maggior parte delle tecniche della PNL, puoi utilizzarla sia su te stesso che

sugli altri. Quindi, per prima cosa vedremo come applicarla su di te e in seguito adatteremo questi

concetti in modo da poterli utilizzare sugli altri.

Cominciamo allora.

Passo 1: pensa ad una credenza limitante che ti sta causando dolore o che sta facendo in

modo di farti smettere di fare qualcosa che dovresti fare. Pensa ad uno dei tuoi obiettivi e a ciò che

sta evitando (mentalmente) di fartelo raggiungere. Ad esempio “So che dovrei esercitarmi di più,

ma credo che l’esercizio potrebbe farmi male, quindi preferisco non farlo”.

Passo 2: pensa ad una credenza potente che sia opposta alla credenza negativa che hai

identificato nel passo precedente. Cosa ti piacerebbe credere? Continuando con l’esempio, “Con

l’esercizio regolare diventerò più forte, più attraente, e sarà mano probabile che mi faccia male”.

Evidentemente, questa è una credenza più positiva e salutare.

Passo 3: pensa a qualcosa che non faresti mai. Come ad esempio spingere una persona

davanti ad un autobus, chiuderti un dito nella porta, infilarti una sigaretta nell’orecchio ecc.

Qualcosa che generi una forte reazione di “NO, MAI!”. Sentila davvero dentro di te.

Passo 4: rompi questo stato. Alzati, cammina per un po’ e schiarisciti la mente.

Passo 5: pensa a qualcosa che vorresti assolutamente, come essere milionario, un buffet del

tuo cibo preferito, fare l’amore, ecc. A questo punto vuoi generare una forte reazione di

“ASSOLUTAMENTE SI’!”. Continua a pensarci finché senti davvero questa sensazione in tutto il

tuo corpo.

Passo 6: rompi nuovamente lo stato. Alzati, cammina per qualche momento e schiarisciti la

mente.

Passo 7: concentrati sulle tue credenze negative, e mentre lo fai, ricorda l’emozione di quel

forte NO! Sentilo davvero, quel NO! e associalo alla tua credenza negativa. Realizza questo passo

varie volte.

Passo 8: rompi nuovamente lo stato.

Passo 9: ora pensa alla tua credenza positiva potente. Mentre pensi quanto sarà fantastico

avere questa nuova credenza nella tua vita, rivivi la sensazione di quel forte ASSOLUTAMENTE

SI’! In altre parole, mentre pensi alla credenza positiva di’ (mentalmente o a voce alta)

ASSOLUTAMENTE SI’!

Passo 10: rompi nuovamente lo stato.

Passo 11: provaci e proiettati nel futuro. Pensa ad entrambe le credenze e vedi se sembrano

diverse. La credenza negativa si è indebolita? Quella positiva è diventata più forte?

Ora pensa a domani, alla settimana prossima, al mese prossimo, all’anno prossimo. Come

senti che sarà la tua vita con questa nuova credenza che ti rende più potente?

Le tecniche di condizionamento sono molto potenti se vengono realizzate correttamente e, di

seguito, apprenderai come puoi realizzare, in modo occulto, una versione più breve di questa

tecnica per cambiare le credenze degli altri.

Michael Hall, uno dei pionieri della diffusione massiva della PNL, utilizza questa tecnica sui

suoi clienti. Supponiamo che stai parlando con un amico, single, che ha paura di avvicinarsi alle

donne che gli piacciono e vuoi aiutarlo a superare questo blocco.

La prima cosa che devi fare è generare una forte risposta di “NO!”, e per farlo dirai frasi

come “Scommetto che ti piace stare da solo, cenare da solo, svegliarti da solo ogni giorno e non

vedere nessuno...”, “Credo che ti piaccia non avere nessuno da abbracciare e con cui dividere la tua

vita...”, “Scommetto che ti piacerebbe stare da solo sul tuo letto di morte senza nessuno intorno, non

è vero?”.

Pag. 105 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!