27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Schema 2: Analogie o metafore

Nella PNL chiamiamo questa tecnica di frammentazione laterale, e consiste praticamente nel

cercare metafore che portino ad una nuova prospettiva riguardo le implicazioni delle

generalizzazioni o del giudizio di chi ascolta. Ad esempio, possiamo dire che “l’incapacità di

apprendere” è come “un bug in un programma informatico”. Questo porterebbe chi ascolta ad una

nuova posizione da cui può formulare domande come “Dov’è l’errore?”, “Qual è la causa e come si

può correggere?”.

Tutte le metafore portano benefici in un contesto e limitazioni in un altro, quindi devi

sceglierle con attenzione e intelligenza per fare in modo che approfondiscano ed arricchiscano il tuo

messaggio.

Le metafore possono cambiare il significato che viene associato a qualunque cosa, cambiare

quello che si vincola al dolore e al piacere, e perfino trasformare la vita delle persone, quindi dovrai

diventare un “detective delle metafore”. Ogni volta che senti qualcuno utilizzare una metafora che

pone dei limiti, intervieni ed offri una nuova metafora. Qui, ancora una volta, la chiave è la pratica.

Nessuna delle tecniche e degli schemi di linguaggio che apprenderai in questo libro funzionano per

magia solo perché li hai letti. Mettiti al lavoro e cerca metafore da includere nelle tue interazioni.

Pag. 37 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!