27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Positivismo

Con “positivismo” non mi riferisco al pensiero filosofico della legge di attrazione, ma a

qualcosa di più tangibile. Tutti temiamo il rifiuto. La domanda inquietante “Cosa accadrà se mi

dicesse di no?” ha impedito che venissero fatte richieste di aumento di stipendio, che venissero

realizzate telefonate commerciali e che venissero chiesti appuntamenti che avrebbero potuto

cambiare la vita delle persone.

Una ricerca dopo l’altra, tutte confermano che il timore principale delle persone è la paura di

parlare in pubblico, conosciuta anche come la paura del rifiuto pubblico. Milioni di anni di

evoluzione ci hanno insegnato che la massa deve essere favorevole verso noi, e non contraria. È una

“saggezza” primitiva, ma molto potente che fa in modo che la nostra mente percepisca il rifiuto

come una minaccia per la nostra stessa sopravvivenza. Un “no” fa male come nient’altro. Al

contrario, un “sì” è esattamente l’opposto del rifiuto. È un segnale di accettazione, di comprensione

e positivismo.

Allo stesso modo che con lo schema precedente, la chiave qui è nel “sì”. Un “sì” significa

che non dobbiamo cambiare (perché detestiamo cambiare) e le nostre menti adorano sentirlo. Ora

vediamo come possiamo utilizzare questa parola per motivare ed influenzare in modo positivo.

Pag. 75 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!