27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Come far uscire le persone da stati d’animo negativi

Hai provato a produrre un cambiamento in qualcuno che si trova in uno stato d’animo

negativo? Probabilmente lo hai fatto e saprai quanto è difficile, o impossibile, riuscirci.

Fortunatamente esiste uno schema di linguaggio che ci aiuterà a cambiare lo stato di una persona ad

uno più positivo che le permetta di vedere nuove possibilità. Questo è uno schema molto facile da

utilizzare e hai bisogno solo di due parole che, nonostante la loro semplicità, hanno un grande

potere quando vengono utilizzare nel modo seguente:

“(X) ancora. E questo perché (Y)”

In questo schema, (X) è il problema che la persona sta affrontando. Conviene che sia la

persona stessa a dirti come si sente piuttosto che cercare di leggere i suoi pensieri e utilizzare le tue

supposizioni. La seconda parte di questo schema, (Y), è la ragione per cui il suo stato cambierà.

Come vedrai negli schemi successivi, la parola “perché” è molto potente, dato che la

maggior parte delle persone sono facilmente persuase a fare qualcosa quando gli viene data una

ragione per farlo, anche se si tratta di una ragione debole.

Vediamo qualche esempio:

“So che ancora non riesci a capirlo. E questo solo perché hai bisogno di altri esempi”.

“Ancora non hai fiducia. E questo solo perché hai bisogno di fare più pratica”.

Possiamo anche aggiungere delle piccole variazioni:

“Sì, sembra caro. E questo perché non ti ho ancora mostrato quanto valore aggiungerà al tuo

studio”.

“So che sei scettico. E questo perché non ti ho ancora dimostrato come funziona”.

Con questo schema di linguaggio stiamo riconoscendo l’esperienza negativa della persona e

le stiamo dando una ragione “per” cambiare.

La parola “ancora” in questo schema è altrettanto importante, dato che stiamo

presupponendo che il suo stato cambierà, e questo è particolarmente utile nel contesto delle vendite.

Se stai vendendo qualcosa, probabilmente sai che è difficile far uscire dall’inerzia le persone per

fare in modo che spendano, ma tutto quello di cui hai bisogno è la parola “ancora”.

“Ancora” implica che il tuo possibile cliente è ancora bloccato nel passato, che quello che ha

fatto finora non è andato bene e che i suoi problemi non sono stati risolti, ma suggerisce anche che

quello che gli stai offrendo tu è la soluzione.

Vediamo alcuni esempi:

“Se ancora continua ad utilizzare Microsoft Word per creare documenti…” (Magari stai

vendendo un altro tipo di software per processare documenti).

“Stai ancora cercando la tua anima gemella?” (Per un servizio di appuntamenti o un libro

che parla di relazioni di coppia).

“Continui ancora ad utilizzare Yahoo! Per fare le ricerche su Internet?” (E poi fornirai le tue

ragioni per cui non dovrebbero utilizzare Yahoo!).

Ti consiglio di nuovo di non essere rigido e di utilizzare la tua creatività per applicare questo

schema durante le tue conversazioni. Personalmente, mi piace utilizzarlo sotto forma di domanda,

come negli esempi precedenti, dato che la nostra mente è programmata per rispondere alle

domande. Sei d’accordo con me?

Di seguito vedremo un’altra tecnica per provocare stati emotivi.

Pag. 83 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!