27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tecnica 2: Contestualizzazione

Moore è interessato alla giustapposizione e utilizza un effetto che gli psicologi chiamano

“attivazione strutturale”. In poche parole, se in un determinato momento ti senti triste, questa

sensazione tenderà ad influenzare il modo in cui interpreti quello che accade successivamente. Nella

propaganda, l’emozione provocata da una scena si utilizza per influenzare il modo in cui viene

interpretato il contenuto della scena seguente. In seguito vedremo degli schemi di linguaggio che

causano questo stesso effetto

Esempio: la contestualizzazione spesso fa sì che Bush sembri sciocco. In una delle prime

scene, vediamo l’enorme tristezza e la sofferenza dei testimoni dell’attentato dell’11 settembre.

Nella scena successiva. vediamo Bush “felice, sorridente e fiducioso”. Come può sorridere in un

momento del genere? La risposta è, ovviamente, che il film è stato montato in questo modo per

farlo sembrare sciocco.

Pag. 60 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!