27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Osserva la sequenza di queste domande e nota anche che sono presupposizionali. Sono

specificatamente in quest'ordine, in modo che la prospettiva passi dall'identificazione degli obiettivi

del soggetto al pensare alle conseguenze del raggiungimento o meno di questi obiettivi o bisogni.

Se il soggetto non ha un obiettivo, una necessità o non associa alla soluzione un valore

maggiore del mio prezzo, è meglio che vada via e continui a cercare, poiché non sarà il mio cliente.

Il prossimo passo è unire le mie soluzioni alle sue esigenze.

Una volta che il mio potenziale cliente è consapevole dei suoi bisogni e riconosce il valore

di soddisfare tali esigenze, presento il mio corso come soluzione.

Quando studi la PNL, tutto ciò può sembrare un po' complicato, e ti capisco, perché ci sono

passato anche io. Molti praticanti inizieranno a parlare tramite schemi di linguaggio, a condizionare

emozioni positive al loro prodotto e stati negativi al prodotto della concorrenza, a utilizzare diverse

tecniche di PNL, ecc. Personalmente penso che non sia necessario complicare le cose. La bellezza

sta nella semplicità e penso che se si fanno le domande in una sequenza significativa, secondo

quello che hai appreso in questo libro, e presenti anche le tue soluzioni in modo significativo, è

possibile mantenere le cose semplici e ottenere i risultati desiderati.

Questo non significa che si dovrebbe evitare a tutti i costi di utilizzare tecniche avanzate di

PNL, significa solo che la mia esperienza mi ha dimostrato che, se mi attengo ai fondamenti di base,

tutto il resto andrà bene, ma se ho fatto degli errori sulle basi, anche le tecniche di PNL più avanzate

non funzioneranno.

Vediamo di seguito come affrontare uno dei maggiori ostacoli quando si tratta di

persuasione: le obiezioni.

Pag. 112 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!