27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stimolo. Se lo fai quando la persona sta pensando ad altro, lo stimolo si disperderà o verrà associato

a segnali diversi. Inoltre, lo stimolo deve essere somministrato nel momento culmine

dell’esperienza. Se sei in ritardo o troppo in anticipo, perderà intensità. Per sapere qual è questo

stato, puoi osservare la persona, o chiederle direttamente di dirti quando prova la stessa sensazione

dell’esperienza originale. Considera anche che lo stimolo deve inviare al cervello un segnale

diverso ed inconfondibile, ad esempio una stretta di mano non sarebbe adatta, dato che si tratta di

un gesto troppo comune. Per concludere, per fare in modo che il condizionamento funzioni, si deve

riprodurre esattamene per varie volte.

Questo è un processo che richiede pratica e, allo stesso modo che per gli esercizi che

abbiamo visto finora, il modo migliore per farlo è fare pratica su di te. Ricorda che quando si tratta

di apprendere a controllare i processi della mente, tu sei il tuo stesso laboratorio, quindi ora faremo

un piccolo esperimento per produrre un condizionamento su di te.

Per questo esercizio devi selezionare tre stati o sensazioni che ti piacerebbe avere a tua

disposizione quando ti fa comodo. Condizionali ad una parte specifica del tuo corpo, in modo da

potervi accedere facilmente. Diciamo che vuoi avere la capacità di prendere decisioni rapidamente e

con sicurezza, e supponiamo anche che per condizionare questa sensazione, decidi di usare la nocca

del dito indice della tua mano destra.

Ora pensa ad un’occasione della tua vita in cui ti sei sentito pienamente deciso e sicuro.

Immergiti mentalmente in quella situazione e associati completamente ad essa. Rivivi l’esperienza

e, nel suo momento culminante, quando ti senti deciso e sicuro al massimo, premi la tua nocca e

mentalmente di’ a te stesso “Io posso!”. Adesso pensa ad un’altra esperienza simile e, quando sei al

massimo di questo processo, ripeti la stessa pressione e la stessa frase. Fallo per 6 o 7 volte per

accumulare una serie di condizionamenti potenti. Poi, pensa ad una decisione che devi prendere,

considera tutti i fattori che devi conoscere per prenderla, e lancia il segnale del condizionamento.

È davvero così semplice, anche se richiede pratica. La padronanza dei concetti e delle

capacità della PNL che abbiamo visto finora produce una sinergia incredibile, dato che si

potenziano a vicenda. Ho fiducia nel fatto che tu abbia esercitato queste tecniche, e spero che

continui ad utilizzarle. Ora, armato di questa conoscenza, potrai inviare segnali potenti alla tua

mente o a quella di un’altra persona, per fare in modo che le cose girino a tuo favore. Nella terza

parte del libro vedremo una tecnica per “cambiare o indebolire credenze” che utilizza questi principi

e che ti permetterà di diventare un comunicatore più efficace.

Ora sappiamo che quello che dici e il modo in cui lo dici influenza gli altri, e può

influenzare e persuadere in modi differenti. Ma per utilizzare queste capacità, hai bisogno di

ascoltare con molta attenzione quello che viene detto, in modo da notare le parole e le frasi

utilizzate dagli altri. Di seguito, per continuare con i concetti di base della programmazione

neurolinguistica, parleremo di due concetti molto importanti: i metaprogrammi e il metamodello.

Pag. 25 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!