27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Principio 1: Reciprocità

Gli esseri umani si sono evoluti per essere creature sociali e, di conseguenza, la gente tende

a ricambiare i favori. Se qualcuno dice o dà qualcosa di utile ad un’altra persona, quella persona di

solito sente una necessità istintiva di “ripagare” questo favore. Un esempio perfetto dell’utilizzo del

principio di reciprocità sono gli Hare Krishna. Ti danno un fiore (o in alcuni casi un libro) e di

dicono che si tratta di un regalo. Tuttavia, appena il “regalo” viene accettato, il discepolo chiede una

donazione. Questa tecnica ha aumentato in modo considerevole le donazioni che ricevono.

Esistono, virtualmente, modi infiniti di utilizzare il principio di reciprocità a tuo favore, ma

ricorda questo:

Normalmente, quando facciamo un favore a qualcuno, perdiamo l’opportunità di

approfittare di questo principio. Quando ci ringraziano, siamo abituati a dire “Non preoccuparti”

oppure “Tranquillo, non è niente”. Così facendo, stai sminuendo involontariamente il favore che hai

fatto. Hai fatto passare l’idea che davvero non sia niente di che, e quindi cosa sentirà chi ti sta

intorno? Sentirà di non doverti nulla. Da ora in poi, di’ “So che tu avresti fatto lo stesso per me”. Né

più, né meno. Si tratta di una risposta amichevole, ma lascia comunque la sensazione di dubbio e lo

spazio per essere ricambiato. Assicurati di utilizzare il potere della reciprocità a tuo beneficio e non

togliere importanza ai favori che hai fatto agli altri.

Pag. 41 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!