27.03.2024 Views

Allen, Tecniche proibite di persuasione

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

potremmo chiedere “Sempre o solo a volte?

Il problema con il metamodello è che può risultare un po’ complicato da dominare. Alla

maggior parte di noi costa fatica fare certe cose se non abbiamo un processo nella mente, ed è per

questo che alcuni anni fa, Genie LaBorde ha realizzato una versione semplificata del metamodello

(basata sul lavoro di John Grinder) “I cinque indicatori”. Questo processo rappresenta limitazioni,

generalizzazioni e distorsioni comuni nella comunicazione che creano confusione, ambiguità,

interpretazioni (più che osservazioni) e supposizioni.

I cinque indicatori sono i seguenti:

1. Sostantivi (Cosa esattamente? O chi?)

2. Verbi (Come esattamente?)

3. Regole (Cosa accadrebbe se…?)

4. Generalizzazioni (Tutto…? Sempre…? Mai…?)

5. Comparazioni (Meglio di cosa? Comparato a cosa?)

Genie li ha chiamati i cinque indicatori perché ha associato ognuno di essi ad un dito della

mano, in modo da apprenderli più rapidamente e avere un tempo di reazione minore quando ci

imbattiamo in una violazione del metamodello. Il dito indice rappresenta i sostantivi, il medio i

verbi, l’anulare le regole, il mignolo le generalizzazioni e il pollice le comparazioni.

Vediamo la seguente frase, piena di violazioni al metamodello: “Dicono che il cambiamento

climatico distruggerà il pianeta in pochi anni”.

Come possiamo demolire questa credenza? Da dove possiamo iniziare?

Pensaci per un momento e cerca di trovare una strategia. Una volta che l’hai trovata,

continua a leggere.

Ce l’hai?

Molto bene, ora confrontiamola con quella di Genie Laborde. Genie raccomanda di iniziare

con i sostantivi non specificati. Quindi riprendendo l’esempio potremmo chiedere “Chi è che dice

che il cambiamento climatico distruggerà il mondo?”. “Esattamente quale cambiamento climatico

distruggerà il mondo?” Ora possiamo andare avanti con il verbo, distruggere. “Esattamente come

sarà distrutto il mondo?” E andiamo avanti così per indebolire la credenza.

Ora è il tuo turno.

Come applicheresti i cinque indicatori se qualcuno ti dicesse le seguenti frasi?

- “Tutti mi odiano”.

- “Non funzionerà mai”.

- “È più adatto di me per quel compito”.

- “Non ci riuscirò mai”.

- “Non potrò mai comprarlo”.

Il metamodello dei cinque indicatori può portare la tua capacità comunicativa ad un nuovo

livello, anche se il problema, come per il resto delle tecniche della PNL, è che la maggior parte

delle persone che le studia poi non le utilizza. Il metamodello è fondamentale per comunicare e

comprendere le persone con cui abbiamo a che fare in tutti gli ambiti della vita, quindi ti

raccomando di imparare ad utilizzarlo. Prenditi qualche minuto per dominare e applicare queste

informazioni, dato che ti torneranno particolarmente utili quando dovrai trattare con le obiezioni.

Più avanti vedremo degli schemi di linguaggio specifici per affrontare le obiezioni, anche se questo

strumento da solo basta già per creare un vantaggio nella tua capacità di persuasione.

Di seguito impareremo nuovi strumenti di PNL per ridefinire e modificare la focalizzazione,

in te stesso e negli altri.

Pag. 33 a 115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!