27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Corniola<br />

Questa unità consiste prevalentemente di grainstones-rudstones grossolani bianco-grigiastri in<br />

strati spessi fino a 2 metri, con subordinati mudstones-wackestones pelagici grigiastri di solito con<br />

spessore inferiore ai 30 cm e con liste e noduli di selce.<br />

I rudstone si presentano tipicamente tabulari e massicci e mostrano talvolta superfici erosive<br />

dovute ad amalgamazione. I clasti sono variamente sorted e per lo più arrotondati, e sono immersi<br />

in abbondante matrice formata da un packstone detritico - bioclastico.<br />

I granuli sono composi da un frammenti detritici di echinidi, crinoidi, brachiopodi and briozoi<br />

con abbondanti peloidi, cianoidi, granuli rivestiti e subordinatamente ooidi e foraminiferi bentonici<br />

(Pl. 5.1, figs. 7, 8).<br />

Talvolta sono presenti pure pebbly mudstones in una matrice di packstone bioclastico e<br />

intraclastico. Gli intraclasti raggiungono dimensioni da 1 a 15 cm e sono costituiti da packstonegrainstone<br />

oolitici e peloidali biancastri o da packstone a crinoidi rosati.<br />

Nel suo insieme questo intervallo testimonia una significativa alimentazione ad opera di debris<br />

flow iper-concentrati and torbiditi.<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!