27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

900<br />

2% 2%<br />

A 800<br />

B<br />

18%<br />

Soaresirhynchia spp.<br />

Altri rhynchonellida<br />

Rhynchonellida sp. - frammenti<br />

Zeilleridae<br />

Zeilleridae - frammenti<br />

Tot<br />

M.Tremoggia<br />

M.San Vito (Coste di S.Vito)<br />

M.Camicia<br />

M.Guardiola (Vado di Sole)<br />

200<br />

100<br />

0<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

Soaresirhynchia spp.<br />

Altri rhynchonellida<br />

Rhynchonellida sp. - frammenti<br />

Zeilleridae<br />

Zeilleridae - frammenti<br />

Fig. 6.1: Diagrammi che mostrano la dominanza delle specie del genere Soaresirhynchia sulle associazioni a<br />

brachiopodi.<br />

A: Istogramma che raffigura la distribuzione del numero di esemplari dei 5 gruppi rappresentati (vedi Legenda) nei<br />

diversi siti di campionamento, e nell’insieme di tali siti.<br />

B: Diagramma a torta, che raffigura le percentuali dei 5 gruppi rappresentati nel insieme delle associazioni<br />

campionate. Si noti che il valore percentuale del 66% per le Soaresirhynchia spp. è schiacciato verso il basso<br />

dalla presenza di una cospicua quantità di frammenti (18%) in buona parte costituiti sempre da esemplari di<br />

Soaresirhynchia spp.<br />

12%<br />

LEGENDA :<br />

66%<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!