27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Età e distribuzione areale<br />

L’esemplare attribuito a tale specie è stato rinvenuto nel Toarciano inferiore di Monte Tremoggia.<br />

Le segnalazioni in letteratura indicano la seguente distribuzione:<br />

Dominio nord-Tetideo :<br />

• Francia: Toarciano inferiore, zona a Serpentinum della Provenza meridionale (Alméras &<br />

Moulan, 1982) e dei Pirenei ariégeoises - Comminges (Alméras & Fauré, 1990).<br />

• Spagna: Toarciano inferiore della Catalogna meridionale e della provincia di Lérida (Dubar,<br />

1931), della provincia di Teruel (Behmel & Geyer, 1966); zona a Serpentinum della Corte<br />

de Ablanquejo, Guadalaraja (Goy & Comas-Rengifo, 1975).<br />

• Portogallo: è stata citata per la prma volta da Mouterde et al. (1967, 1971) all’interno della<br />

zona a Serpentinum. In seguito Almèras ha fornito ulteriori dettagli sulla distribuzione<br />

biostratigrafica: la S. rustica caratterizza il terzo inferiore (Rabaçal), o la metà inferiore della<br />

Zona a Levisoni (= Sepentinus) (Peniche, Tomar, Zambujal de Alcaria) in associazione con<br />

S. bouchardi e talvolta con S. flamandi. Inoltre a Peniche appare insieme alla S.flamandi un<br />

po’ prima della S. bouchardi; mentre nell’area di Alvaiazere supera di poco la metà della<br />

zona a Levisoni, senza raggiungerne la sommità.<br />

Dominio sud-Tetideo:<br />

• Marocco: Atlante medio, 4° cresta dell’anticlinale di Colo, zona a Serpentinus (Elmi et al.,<br />

1991); Toarciano inferiore dell’Alto Atlante centtrale (Rousselle, 1974).<br />

• Algeria occidentale : zona a Serpentinum dei Monti di Rhar Roubane e di Saida (Flamand,<br />

1911 ; Gourion, 1960 ; Alméras & Elmi, 1984 ; Khanoubi, 1987).<br />

Fig. 6.14 (pagina successiva) - Soaresirhynchia rustica (es. V11 O1), Toarciano inf. p.p., Monte<br />

Tremoggia; in vista dorsale (A), ventrale (B), frontale (C) posteriore (D) e laterale (E e F).<br />

Barra dimensionale: 1 cm.<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!