27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

probabilmente connesso a una diminuzione nel tasso di subsidenza regionale accompagnato da una<br />

reale diminuzione del tasso di produttività del carbonato di calcio (fig).<br />

Allo stesso tempo, nel bacino, l’afflusso di argilla gradualmente diminuì con la deposizione<br />

dell’Ammonitico Rosso e degli Shales a Posidonia. Il frazionamento del carbonato si riduceva e il<br />

fango depositato nel bacino derivava ancora principalmente dalla piattaforma adiacente.<br />

La “nodularità” tipica dell’ Ammonitico Rosso, e la ripetuta presenza di hard ground<br />

documenta in questa unità un tasso di sedimentazione estremamente basso (0,002-0,004 m/Ky).<br />

Nei Calcari e marne a Posidonia, la fioritura di bivalvi a conchiglia fine occasionalmente<br />

aumentava la produzione di carbonato sugli alti strutturali pelagici.<br />

Del materiale detritico a granulometria sabbiosa giungeva nel bacino prossimale dalla<br />

piattaforma.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!