27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.5) Tecniche di analisi biometrica<br />

Nello studio e dei brachiopodi già da tempo si ricorre a numerose tecniche di analisi per<br />

ottenerne una più precisa caratterizzazione biometrica, e in alcuni casi una più precisa<br />

classificazione sistematica (vedi ad es.: Alméras, 1994).<br />

Le tecniche utilizzate possono essere classificate come analisi univariate, bivariate e<br />

multivariate.<br />

I metodi di analisi univariate procedono all’analisi di un solo carattere alla volta e sono i più<br />

semplici e i più usati tra i mediti biometrici applicati alla paleontologia. Essi permettono di testare<br />

l’omogeneità della distribuzione dei caratteri e forniscono elementi per la comprensione nei<br />

campioni.<br />

In particolare l’omogeneità della distribuzione di un carattere è testata tramite una<br />

comparazione alla curva normale teorica degli stessi parametri (gaussiana). L’adattamento della<br />

curva osservata alla curva teorica si esprime in termini di probabilità e può essere testata tramite il<br />

test χ 2 di Pearson e i test di asimmetria e acutezza (Delance 1974, p. 40).<br />

Lo scopo delle analisi bivariate invece, è quello di cercare i collegamenti (correlazioni) che<br />

potrebbero esistere tra due variabili. Tali eventuali collegamenti possono essere rappresentati da una<br />

espressione matematica (collegamento funzionale).<br />

L’utilizzo più comune di tali analisi in biometria è costituito da un’analisi dettagliata e<br />

precisa dei fenomeni ontogenetici (studi sulla crescita).<br />

In particolare, a seconda del rapporto tra i due caratteri X e Y scelti possono presentarsi i seguenti<br />

casi:<br />

a) se X \ Y resta costante, allora le proporzioni dell’organismo sono invariabili<br />

b) se X \ Y si modifica la natura e l’ampiezza delle modificazioni morfologiche che ne<br />

risultano sono legate al rapporto esistente entro il tasso di crescita di ciascuna delle variabili<br />

(ΔX \ ΔY): i diversi casi frequenti sono:<br />

• se ΔX \ ΔY varia durante l’ontogenesi la crescita è allo metrica e risponde ad un<br />

equazione del tipo y=bx 2 .<br />

• se ΔX \ ΔY resta costante la crescita è isometrica:<br />

o se X \ Y resta costante, la retta passa per l’origine, l’equazione è del tipo y = bx, la<br />

retta è detta armonica, i caratteri variano nelle stesse proporzioni, la forma non si<br />

modifica al crescere della taglia.<br />

o se X \ Y varia, la retta non passa per l’origine, l’equazione è del tipo y = a + bx, la<br />

retta è detta disarmonica (minorante se è positiva, maggiorante se è negativa), i<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!