27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Distribuzione geografica e biostratigrafica<br />

La Lobothyris arcta è stata descritta finora solamente da Dubar (1931) e Comas-Rengifo e<br />

Goy (1975) che la segnalano nel Toarciano inferiore (Z. Tenuicostatum e Z. Serpentinus) della<br />

Spagna.<br />

Più precisamente Comas-Rengifo e Goy (1975) la segnalano nella località Corte de<br />

Albanquero (Guadalajara) in associazione tra l’altro con le rhynchonelle: Soarasirhynchia<br />

bouchardi, Tetrarhynchia tetraedra e Tetrarhynchia dumbletonensis.<br />

Va infine segnalato che la diffusione areale delle specie affini Lobothyris punctata e<br />

Lobothyris subpunctata è molto più ampia per cui è possibile che alcuni esemplari attribuiti a tali<br />

specie siano da attribuire a Lobothyris arcta.<br />

182

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!