27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’elenco dei parametri biometrici utilizzati, con le rispettive sigle, è il seguente (vedi pure fig. 3.2):<br />

sigle<br />

(pres.lav.) Descrizione<br />

Alméras<br />

‘66<br />

fig.<br />

Alméras<br />

‘79<br />

fig.<br />

Lp lunghezza della valva peduncolare Lv L Lp<br />

Lb lunghezza della valva brachiale Ld Lb<br />

l larghezza l l l<br />

Stot spessore totale E E E<br />

Sp spessore della valva peduncolare Ev Ep<br />

Sb spessore della valva brachiale Ed Eb<br />

Dums distanza becco – punto di max largh. L’<br />

Dums distanza umbone – punto di max spes. A<br />

Dsm<br />

distanza margine sinistro seno – punto<br />

di max larghezza<br />

Lcos distanza apici coste esterne del seno<br />

Lsin larghezza seno ls ls F<br />

Hsin altezza seno hs hs H<br />

x1 distanza apice – limite sinistro seno x1<br />

x2 distanza apice – limite destro seno x2<br />

vpt n°coste totali valva peduncolare Nv Nvv<br />

vps n°coste val.ped. a sinistra del seno α<br />

vpc n°coste val.ped. a nel seno Nd Ns<br />

vpd n°coste val.ped. a destra del seno β<br />

vbt n°coste totali valva brachiale Ns Nvd<br />

vbs n°coste val.brach. a sinistra del seno γ<br />

vbc n°coste val.brach. a nel seno Nb Nb Nt<br />

vbd n°coste val.brach. a destra del seno δ<br />

Laurin<br />

‘77<br />

fig.<br />

F’<br />

Laurin<br />

‘84<br />

fig.<br />

Altri parametri biometrici più complessi, derivanti da particolari rapporti dei parametri precedenti<br />

sono:<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!