27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Guardando gli eventi del Toarciano inferiore in una prospettiva più ampia si osservano simili<br />

sequenze di facies anche in altre aree tetidee, il che implica controllo a larga scala sulle condizioni<br />

ambientali da parte delle acque oceaniche (Graziano, 2000), ciò a sua volta è connesso alle<br />

variazioni nella produzione di carbonato (vedi discussione in Hesselbo et al., 2000; Jones &<br />

Jenkyns, 2001; Beerling et al., 2002, tra gli altri).<br />

L’insieme dei dati biostratigrafici, sedimentologici, paleoecologici e tafonomici presentati<br />

indicano che i Soaresirhynchia beds descritti possono rappresentare un livello marker<br />

stratigraficamente appena posteriore all’Oceanic Anoxic Event (OAE) del Toarciano inferiore.<br />

221

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!