27.05.2013 Views

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

Buono Giuseppe, 2007, Phd Thesis (tesi dottorato) - Paleonews

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Facies di rampa carbonatica<br />

Nell’area di orientale del Gran Sasso le facies di rampa sono rappresentate da:<br />

• Dolomie bituminose: Unità composta da dolomie nerastre sottilmente stratificate (spesso<br />

contenenti strutture sedimentarie tipiche di tempestiti) che nella parte superiore si alternano a<br />

banchi dolomitii massive.<br />

• Dolomie del M.Prena: Nella parte inferiore sono caratterizate da dolomie massiccie o in<br />

banconi conisottili inercalazioni di dolomie bituminose; mentre nella parte superiore<br />

presentano le stesse caratteristiche della Dolomia Principale (e nella parte terminale sono<br />

caratterizate dalla presenza di Triasina hantkeni).<br />

3. Facies di bacino<br />

Nell’area di orientale del Gran Sasso le facies di bacino sono rappresentate da:<br />

• Dolomie bituminose:<br />

Unità composta da alternanze irregolari di dolomie grigio-scure, a grana fine, e di strati<br />

fogliettati, neri, molto ricchi di sostanza organica sottilmente stratificate<br />

Presentano comunemente lamine piane da decantazione che sono spesso deformate<br />

plasticamente o sono frazionate da sistemi di microfaglie in seguito a compattazione e a fuga<br />

di fluidi interstiziali. Lo-calmente si osservano anche slumps decimetrici ed sempre orizzonti<br />

con ciottolli molli.<br />

Gli strati bituminosi contengono occasionalmente piccoli noduli e sottili livelli di selce. Le<br />

Dolomie Bituminose, verso l'alto, sfumano nelle Dolomie di Vradda. Affiorano lungo il<br />

Canale di Vradda<br />

• Dolomie di Vradda:<br />

Unità costituita da dolomie stratificate a grana fine caratterizzate da sporadiche lamine piane<br />

da decantazione, e in maniera subordinata da livelli bituminosi e con letti e noduli di selce;<br />

Il contenuto paleontologico è rappresentato unicamente da pochi resti di ostracodi.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!