26.12.2014 Views

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

combine - Rdes.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giurisprudenza Nazionale 149<br />

valutazioni in ordine al trattamento sanzionatorio della vicenda in esame –<br />

va sottolineato il fatto che anche in questa vicenda è emerso il clima<br />

“omertoso” che troppo spesso permea i rapporti tra i tesserati e tra i tesserati<br />

medesimi ed il “sottobosco” dei vari pseudoappassionati, come è dimostrato,<br />

da un lato, dalla parziale r<strong>it</strong>rattazione in cui il calciatore LEJSAL si è spinto<br />

in sede dibattimentale dopo le leali dichiarazioni rese ai collaboratori<br />

dell’Ufficio Indagini (dichiarazioni alla cui verbalizzazione - giova<br />

precisarlo - erano presenti due difensori, i quali hanno sottoscr<strong>it</strong>to l’atto<br />

senza sollevare alcuna riserva); dall’altro, dall’oscuro atteggiamento<br />

processuale tenuto da PAGLIARA, presentatosi in udienza - quando già<br />

era in corso la discussione - per rilasciare brevi “dichiarazioni spontanee”,<br />

peraltro di attendibil<strong>it</strong>à pari a zero, e per poi rifiutarsi, allontanandosi, di<br />

rispondere alle domande di chiarimento che la Commissione avrebbe voluto<br />

rivolgergli.<br />

Ciò premesso, va ricordato che l’illec<strong>it</strong>o sportivo delineato dall’art.<br />

6, comma 1, C.G.S. si connota quale fattispecie disciplinare “a consumazione<br />

anticipata” ed “a condotta libera”, nel senso che esso si consuma in base al<br />

mero compimento, con qualsiasi mezzo, di “atti diretti ad alterare lo<br />

svolgimento o il risultato di una gara ovvero ad assicurare a chiunque un<br />

vantaggio in classifica”: alterazione e raggiungimento di un vantaggio che<br />

sono già ins<strong>it</strong>i nel fatto che Enrico PREZIOSI e Francesco DAL CIN si<br />

siano accordati ed attivati al fine di “normalizzare” le prestazioni sportive<br />

della squadra del VENEZIA, onde assicurarsi che l’es<strong>it</strong>o della gara (e,<br />

conseguentemente, le sorti del Campionato di serie B) fosse quello “che<br />

doveva essere”: v<strong>it</strong>toria del GENOA, sconf<strong>it</strong>ta del VENEZIA.<br />

Su questa s<strong>it</strong>uazione - che già di per sé viene a configurare il fatto di<br />

illec<strong>it</strong>o sportivo – si innesta, in termini che aggravano e connotano di<br />

particolare ulteriore illice<strong>it</strong>à le condotte in esame, la vicenda relativa alla<br />

dazione di denaro da parte di Enrico PREZIOSI e dei suoi collaboratori a<br />

PAGLIARA, nuovo general manager del VENEZIA, vicenda che i defer<strong>it</strong>i<br />

hanno (peraltro vanamente) cercato di dissimulare quale autonomo momento<br />

esecutivo della sottostante pattuizione per la cessione al GENOA del<br />

calciatore Maldonado. Infatti, a prescindere dal rilievo che tale cessione si<br />

appalesa - come si evidenzierà - come un mero artifizio volto a mascherare<br />

l’intrinseca illice<strong>it</strong>à degli accordi intercorsi tra GENOA e VENEZIA (quali<br />

che siano stati i soggetti che hanno ag<strong>it</strong>o per quest’ultima), si deve r<strong>it</strong>enere,<br />

in linea generale, che una pur eventualmente lec<strong>it</strong>a (trattativa di) cessione<br />

si traduce necessariamente in illec<strong>it</strong>o sportivo ove essa venga assunta –<br />

nell’intendimento dei contraenti - quale componente sinallagmatica da inse-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!